Articoli – Costellazioni Familiari Paola Felici Costellazioni Familiari Sistemiche Articoli 1 2 3 Introduzione Freud Jung Approccio Fenomenologico Le costellazioni familiari Metodo Il Cliente Il terapista I rappresentanti Iniziare una costellazione Il campo Le date ricorrenti L’anima della famiglia L’Amore Familiare L’appartenenza Equilibrio e compensazione Il pensiero magico del bambino Grandezza umana I Genitori sono grandi i bambini sono piccoli Sugli irretimenti Come fare una costellazione familiare Commenti sull’adozione Anoressia Bulimia Suicidio Cancro Fidarsi di una forza più grande L’esperienza di essere un rappresentante L’incesto Cosa sono e come agiscono le costellazioni familiari Berth Hellinger parla prevalentemente in forma sistemica Il movimento interrotto verso la persona amata L’interruzione di gravidanza Qualcosa sui Bambini Qualsoca ancora sugli irretimenti (legami) Alcuni si comportano come se avessero più diritti di appartenenza di altri così l’uguaglianza di base non viene mantenuta Le costellazioni familiari sono basate sulle osservazioni Un esperienza importante Costellazioni Familiari Sistemiche metodo di Berth Hellinger Psicogenealogia o Sindrome degli Antenati di Anne Ancelin Schutzenberger. A cura di dott Paola Felici